La Sicilia è famosa per la coltivazione delle olive e la produzione di olio d'oliva di alta qualità. Ci sono diverse varietà di olive coltivate in Sicilia, ognuna con le proprie caratteristiche e prodotti derivati. Ecco alcune delle varietà più conosciute:

Nocellara del Belice:

Caratteristiche: Olive grandi, tonde e verdi, con una carne soda e un sapore dolce e leggermente piccante.

Prodotti: Olio d'oliva extravergine di alta qualità, olive da tavola marinate.

Cerasuola:

Caratteristiche: Olive di medie dimensioni, tonde e di colore rosso violaceo. Hanno un gusto fruttato e leggermente amaro.

Prodotti: Olio d'oliva extravergine, olive da tavola.

Biancolilla:

Caratteristiche: Olive piccole, tonde e di colore giallo-dorato. Hanno un sapore dolce e leggermente fruttato.

Prodotti: Olio d'oliva extravergine di alta qualità.

Oltre all'olio d'oliva extravergine, molte di queste olive sono utilizzate per produrre olive da tavola marinate in vari modi, come le olive alla siciliana o le olive all'ascolana.

La Sicilia è anche famosa per i suoi piatti tradizionali che utilizzano olive, come la caponata, un piatto a base di melanzane, olive, capperi e pomodori.

Nocellara Leone